I PENNELLI PER FONDOTINTA
Ciao ragazze,
da questa settimana inserirò una serie di articoli sui vari tipi di pennelli per il make up, oggi inizio a parlarvi di quelli per l’applicazione del fondotinta. Spero vi possa essere d’aiuto…
Per quanto l’applicazione del fondotinta potete fare due scelte, o l’utilizzo delle spugnette (vi lascio qui il link al post che ho fatto in precedenza a riguardo) oppure potete scegliere di applicarlo con i pennelli.
Quelli più utilizzati e facili da reperire tra i quali potete scegliere sono:
LINGUA DI GATTO: Questo è il più comune tra tutti quanti per stendere il fondotinta liquido. L’utilizzo è davvero semplicissimo vi basterà applicare il fondotinta su naso, fronte, mento e guance e fare dei movimenti dal centro del viso verso l’esterno. Il difetto che secondo me si può trovare utilizzando questo pennello è che crea delle striature rendendo così l’effetto meno naturale.
DUO FIBRE: Questo, come dice anche il nome, è un pennello composto da due fibre differenti ossia naturali alla base e sintetiche sulla punta. Anche questo viene usato per applicare il fondotinta liquido, prelevate il prodotto direttamente con il pennello, picchiettatelo sul viso e poi proseguite con movimenti circolari. Il risultato sarà davvero naturale e leggero.
PIATTO CONCAVO: Ideale per l’applicazione dei fondotinta liquidi e in mousse. L’utilizzo è molto semplice, basterà prelevare direttamente il prodotto che verrà raccolto al centro così da distribuirlo gradualmente e uniformemente così da ottenere un risultato naturale, omogeneo ma allo stesso tempo coprente grazie alla compattezza delle sue setole.
COMPATTO A PUNTA: Questo lo sto adorando, è un pennello morbido, con le setole compatte e dalla forma appuntita ideale per andare in ogni angolo del viso e quindi essere precisi per applicare il fondotinta liquido. L’utilizzo è semplice basterà prelevare il prodotto e stenderlo dall’interno del viso verso l’esterno e con movimenti circolari partendo dalla fronte e scendendo verso il collo. Il risultato sarà coprente, uniforme e naturale.
KABUKI: Questo è un pennello versatile e molto pratico sia grazie alla compattezza che alle setole compatte che ha. E’ ideale per fondotinta in mousse, compatti e in polvere oltre che per la cipria. L’uso è uno dei più semplici e veloci, basta prelevare il prodotto e applicarlo sul viso con movimenti circolari.
Come avete trovato questo post? Vi può essere utile, vorrei farne anche altri sui vari pennelli per occhi, contouring, cipria e correttore.
Aspetto i vostri pareri e sono curiosa di sapere quale tra questi utilizzate quotidianamente per realizzare la vostra base viso.
Un abbraccio,
Sara
Se uno sente questi nomi non pensa che sono pennelli, ma pensavano che siano un altra cosa tipo piatti di gatto o qualcosa del genere. Comunque sono molto utili per fare dei make up molto belli
Hahaha è vero, hanno nomi un po strani
vorrei i kabukini neve….
Siii sembrano stupendi li sto guardando anche io da un po’, appena il mio mi abbandona mi sa che ci casca l’acquisto sono carini e hanno anche forme diverse il che è utile