Ciao e buon inizio settimana a tutti 🙂
come avete trascorso il week end? Che avete fatto di bello?
Oggi voglio parlarvi del correttore in stick di Pupa Milano.
Questo correttore l’ho provato la prima volta grazie alla vincita del Kit del concorso #aciascunailsuo che avevo vinto ed, essendomi trovata molto bene, ho deciso di riacquistarlo di recente.
Lo trovo perfetto per la pelle con imperfezioni piuttosto che per coprire le occhiaie questo perchè: per i brufoletti e quant’altro è ottimo visto che ha un’alta coprenza e non secca la zona, mentre sotto agli occhi trovo che entri leggermente nelle pieghette.
Io lo utilizzo solo per le imperfezioni visto che per le occhiaie mi trovo molto bene con quello di Maybelline (qui il link alla review).
L’utilizzo è molto semplice, per fare uscire il prodotto bisogna ruotare il fondo dell’applicatore che poi potete anche girare al contrario per fare ritornare lo stick all’interno; per stenderlo applicatelo direttamente sulla zona e poi con il dito picchiettate per stenderlo e renderlo omogeneo con il vostro viso.
E’ disponibile in tre colorazioni, la 001 che è questa che ho io ed è la più chiara con sottotono beige, la 002 sempre chiara ma più rosata e poi la 003 che è più scura.
INGREDIENTI: non è un prodotto naturale e bio, a basso rischio di allergie, senza parabeni
PRO: coprenza alta, non secca, comodo, semplice da applicare
CONTRO: dura troppo poco, nella zona contorno occhi entra nelle pieghette
PREZZO: 15,50€
QUANTITA’ & PAO:Â 2,7 gr; 24 mesi
CONSIGLIATO?: si
VOTO: 9
Conoscete o utilizzate questo prodotto? Qual’è il vostro correttore preferito e perchè?
Vi auguro un buon inizio settimana,
Un abbraccio
Sara
Buon inizio di Settimana pure a te, alcune volte vai in posti e trovi dei prodotti bellissimi o li vinci grazie a un concorso e trovi uno cosmetico adatto a te. Ciao se ti interessa io ho scritto un racconto che parla di una donna di nome Wyonna che grazie a una indagine scopre i misteri di questo mondo e della sua città . Se ti interessa eccoti il link https://chroniclesofdeathlastoriadiwyonna.wordpress.com/
Ciao grazie anche a te… pomeriggio lo leggerò volentieri… 🙂